top of page
Image by Markus Spiske

Cosmoware

attività / cosmoware

Il gestionale completo per laboratori cosmetici

COSMO-WARE è il nostro software gestionale, ideato, sviluppato e realizzato internamente da professionisti esperti nella valutazione della sicurezza dei prodotti cosmetici. Frutto di un'esperienza ventennale nel settore cosmetico Cosmo-ware nasce per la realizzazione dei PIF in modo semplice ed intuitivo, offrendo un supporto concreto per le attività quotidiane degli operatori del regolatorio cosmetico. 

Cosmo-ware èil partner ideale per snellire e velocizzare lo smaltimento delle pratiche regolatorie, perché è ideato ed implementato dai maggiori esperti Italiani del settore regolatorio cosmetico e quotidianamente aggiornato dai nostri esperti regolatori che lavorano ogni giorno a stretto contatto con le Autorità e gli stakeholder Nazionali ed Internazionali, conoscendo approfonditamente le varie tematiche regolatorie. I profili tossicologici di migliaia di ingredienti cosmetici sono automaticamente caricati ed aggiornati, mettendo a disposizione una banca dati unica ed aggiornata con i valori NOAEL su vari endpoint tossicologici (tossicità a 90 giorni, tossicità acuta, tossicità per la riproduzione e lo sviluppo, irritazione e sensibilizzazione cutanea, tossicità per inalazione). Il nostro esteso database degli ingredienti si aggiorna periodicamente anche con i dati di assorbimento cutaneo, confrontandosi con i vari livelli di assorbimento tabulati in letteratura per arrivare ad un calcolo della dose di esposizione (SED) e del margine di sicurezza (MOS) con una estrema precisione e confidenza. Cosmoware è l’unico sofotware per la gestione dei PIF dotato di un pannello di selezione esteso, che permette di affrontare la valutazione della sicurezza per le più svariate popolazioni target, dai neonati ai bambini su svariati livelli di crescita, maschi, femmine, utilizzatori finali oppure operatori professionali. Permette anche di accertare l’innoquità e quindi la sicurezza d’uso dei prodotti durante la gravidanzae durante l’allattamento, così come permette la valutazione del grado di esposizione indiretta dei prodotti per utilizzi secondari oppure per inalazione nei locali chiusi, garantendo una efficace valutazione della sicurezza anche per gli utilizzatori professionali dei saloni di bellezza, acconciatori ed estetiste.

 

Con Cosmoware il tecnico Regolatorio interno delle aziende cosmetiche non è mai solo per affrontare le sfide quotidiane perché ha a disposizione un partner esperto, affidabile e sempre aggiornato, che condivide periodicamente le novità regolatorie del settore, controlla la confornità dei prodotti caricati nel gestionale ed avvisa in presenza di criticità regolatorie.

Anche le attività quotidiane sono proattivamente supportate. Con cosmoware potrai estrarre con grande facilità tutta una serie di report utili per registrazione dei prodotti in UE e nei paesi extra-UE, quali l’estrazione degli ingredient report in formato INCI/CTFA, l’estrazione di estratti con le situazioni regolatorie internazionali dei vari componenti, l’estrazione dei report per la trasmissione delle notifiche al portale CPNP Europeo e la registrazione della formulazione anche nei portali extra UE NPIS (UK)- COSMETICDIRECT (USA). La sezione delle policy permette di verificare con estrema rapidità la conformità delle vostre formulazioni ai vari disciplinari del settore, come i cosmetici Vegan, naturali e biologici, integrando anche il calcolo accurato del natural index in conformità con la norma ISO 16128.

 

Cosmo-ware offre la possibilità di integrare moduli aggiuntivi per la gestione delle GMP’s aziendali, l’emissione di certificati di analisi, modelli di controllo qualità delle merci in arrivo, gestione del magazzino e delle attività di produzione. Cosmoware rappresenta la soluzione su misura integrata per ottimizzare i processi aziendali delle imprese del settore cosmetico e delle fragranze.

Un software pensato per il settore cosmetico

flacone cosmetico

COSMO-WARE è progettato per fornire strumenti essenziali nella gestione quotidiana delle aziende cosmetiche. Grazie alla sua struttura modulare, integrata e indipendente, consente di coprire tutti gli aspetti chiave del settore:

  • Gestione delle anagrafiche: materiali, formule e fornitori.

  • Gestione della produzione: specifiche dei prodotti, rintracciabilità dei lotti, procedure di fabbricazione in conformità con le norme di buona fabbricazione cogenti per il settore cosmetico (ISO 22716).

  • Controlli di qualità: strumenti per il monitoraggio efficace per garantire standard qualitativi elevati.

  • Elaborazione delle Ingredient List: formati EU/USA e estrazione delle frame formula in range, con riconoscimento automatico degli ingredienti soggetti a regole, per semplificare e velocizzare le notifiche al portale CPNP Europeo e la registrazione dei prodotti esportati nei paesi extra-UE NPIS (UK)- COSMETICDIRECT (USA).

  • Gestione dei terzisti: suddivisione per linee o clienti e possibilità di gestione separata per più persone responsabili.

Focus sulla conformità normativa

COSMO-WARE è stato ideato e sviluppato principalmente per la redazione della Relazione sulla sicurezza dei prodotti cosmetici (CPSR) e del PIF (Product Information File), in conformità con l’Allegato I del Regolamento Europeo 1223/2009. Il nostro servizio di aggiornamento garantisce che il software sia sempre allineato con i nuovi regolamenti di adeguamento al processo tecnico (ATP) e la messa a disposizione dei dati tossicologici di base per il calcolo per MOS per migliaia di ingredienti cosmetici.

  • Database tossicologici internazionali costantemente aggiornati.

  • Report regolatori sempre aggiornati ed utili per la realizzazione delle più svariate certificazioni richieste per la registrazione dei prodotti e per la convalida delle principali policy richieste dai clienti.

  • Verifica rapida ed efficace della conformità delle formulazioni al regolamento UE e focus sui principali regolamenti mondiali.

Consulente per la hotline

Supporto professionale e produttività

Assistenza remota e supporto continuo

Il nostro servizio di assistenza remota mette a disposizione professionisti altamente qualificati, offrendo un supporto continuo che agevola il lavoro e aumenta la produttività nelle fasi di progettazione, conformità, fabbricazione e controllo. Avrai sempre una risposta pertinente ai quesiti che ti verranno posti dai clienti e dal marketing.

 

Un gestionale unico nel suo genere

COSMO-WARE è molto più di un software per l’eleborazione dei PIF: è uno strumento moderno, dinamico e pratico, sviluppato da esperti del settore per soddisfare tutte le necessità delle aziende cosmetiche. Integrando ogni aspetto della gestione tecnico-regolatoria in un’unica piattaforma, elimina inefficienze e disservizi dovuti all’uso di applicazioni diverse che non dialogano tra loro.

Caratteristiche e Vantaggi

Affidati a COSMO-WARE per semplificare e potenziare la gestione del tuo laboratorio cosmetico, garantendo efficienza, precisione e conformità alle normative.

Calcolo dei parametri di sicurezza (SED e MOS)

Il calcolo dei parametri di sicurezza, come la Dose Quotidiana Stimata (SED) e il Margine di Sicurezza (MOS), viene effettuato con estrema precisione per diversi endpoint tossicologici. Cosmoware è il software sul mercato che permette la maggiore varietà di selezione per le tipologie di prodotti cosmetici, la popolazione target di consumatori, divisa per fascie di età, sesso, utilizzazione professionali ed addirittura un percorso di valutazione per la sicurezza dei prodotti durante la gravisanza, l’allattamento oppure il contatto accidentale o ripetuto. 

Il nostro processo di selezione tiene conto delle più svariate condizioni di utilizzo e categorie di utenti, inclusi i soggetti particolarmente vulnerabili e le parti del corpo più sensibili e suscettibili. 

 

Il nostro motore di calcolo unito nel settore garantisce che ogni prodotto rispetti i più elevati standard di sicurezza, adeguandosi alle normative più stringenti e tutelando pienamente la salute dei consumatori.

Stima teorica del PAO

La stima teorica del Period After Opening (PAO) viene effettuata attraverso un'analisi approfondita delle caratteristiche del prodotto cosmetico, delle materie prime utilizzate e delle condizioni di utilizzo previste. Questo processo consente di determinare un'indicazione precisa e affidabile della durata di sicurezza del prodotto una volta aperto, in conformità con le normative vigenti e garantendo la tutela della salute del consumatore.

Ingredient Report INCI
(UE-USA)

L'emissione dell'Ingredient Report viene effettuata in conformità con le normative vigenti sia per l'Unione Europea (INCI UE) che per gli Stati Uniti (INCI-CTFA), garantendo la corretta denominazione degli ingredienti secondo gli standard internazionali. Contestualmente, viene redatto un report completo sulla conformità dell'etichettatura, verificando che tutte le informazioni riportate rispettino le disposizioni regolatorie applicabili nei mercati di riferimento. Questo servizio assicura che i prodotti siano presentati con etichette accurate, chiare e conformi, contribuendo a rafforzare la fiducia dei consumatori e a ridurre i rischi di non conformità.

Generazione di formule range per notifiche CPNP, NPIS e COSMETICDIRECT

La generazione di formule in range è concepita per agevolare e velocizzare il processo di notifica obbligatoria dei prodotti cosmetici nei principali mercati regolamentati. Le formule vengono elaborate con precisione per garantire che tutti i dettagli richiesti siano disponibili in un formato compatibile con i portali di notifica, come il CPNP per l'Unione Europea, l'NPIS per il Regno Unito e il COSMETICDIRECT per gli Stati Uniti. Questo sistema semplifica significativamente la trasmissione delle notifiche, assicurando la conformità normativa in tempi rapidi e minimizzando eventuali ritardi o problematiche nel lancio dei prodotti sul mercato.

Gestione separata di linee cosmetiche e clienti personalizzati

La gestione separata di linee cosmetiche e clienti personalizzati consente di organizzare in modo efficace le formulazioni e i progetti destinati a diverse linee di prodotto o a specifici clienti. Questo approccio permette di mantenere una chiara distinzione tra le diverse esigenze e caratteristiche dei prodotti, garantendo un servizio altamente personalizzato. Ogni linea o cliente può essere gestita individualmente, con dati dedicati e soluzioni su misura, ottimizzando la produzione e migliorando l'efficienza operativa.

Archivio documentazione materie prime

L'archivio per la raccolta della documentazione delle materie prime è uno strumento organizzativo fondamentale che consente di conservare e gestire in modo strutturato tutte le informazioni tecniche e normative relative agli ingredienti utilizzati. Include schede tecniche, certificazioni, schede di sicurezza (SDS) e altri documenti necessari per garantire la conformità cosmetics dei vari materiali. Questo archivio assicura un accesso rapido e centralizzato alle informazioni, semplificando i processi di controllo qualità, verifica di conformità e audit regolatori.

Gestione eventi avversi indesiderati (UE- USA)

La gestione degli eventi avversi indesiderati è un processo strutturato che consente di raccogliere, analizzare e monitorare le segnalazioni di reazioni avverse legate all'uso dei prodotti cosmetici, in conformità con le normative vigenti in UE e USA. Questo sistema garantisce la tracciabilità delle segnalazioni, la valutazione del rischio associato e l'implementazione di eventuali azioni correttive o preventive. Assicura inoltre la conformità con i requisiti regolatori, fornendo un supporto essenziale per la tutela della sicurezza dei consumatori e per il mantenimento degli standard di qualità.

Gestione della produzione

La gestione della produzione comprende il coordinamento e l'ottimizzazione di tutte le fasi produttive, garantendo un flusso di lavoro efficiente e conforme agli standard di qualità. Include la pianificazione e il monitoraggio dei lanci di produzione, assicurando che i processi siano avviati e completati nei tempi previsti. La rotazione dei materiali è gestita in modo da minimizzare gli sprechi e garantire l'utilizzo ottimale delle risorse, rispettando le date di scadenza e i principi di FIFO (First In, First Out). La tracciabilità dei lotti consente un controllo completo sull'origine e il percorso di ogni prodotto, permettendo di risalire facilmente a materie prime e processi produttivi in caso di necessità, assicurando così la tracciabilità completa in tutte le fasi di fabbricazione. 

Aggiornamenti periodici da remoto

Gli aggiornamenti periodici da remoto garantiscono che il sistema e i processi rimangano sempre allineati con le ultime innovazioni tecniche e normative nel settore cosmetico. L'adeguamento al progresso tecnico e alle normative cosmetiche assicura la conformità continua ai requisiti di legge nei mercati globali. L'aggiornamento dei dati tossicologici disponibili consente di integrare costantemente nuove informazioni scientifiche, migliorando l'accuratezza delle valutazioni di sicurezza. Inoltre, l'aggiornamento delle denominazioni INCI mantiene le formulazioni e le etichette dei prodotti pienamente conformi agli standard internazionali, facilitando la comunicazione trasparente con i consumatori e le autorità regolatorie.

Product Information File (PIF)

Per agevolare le aziende, Cosmoware offre un servizio specializzato che automatizza la creazione del PIF, garantendo un elevato standard qualitativo nei contenuti e nei formati, pienamente conformi alle normative dei mercati UE, UK e USA. 

Cosmoware è l’unico software per la stesura dei PIF che supporta anche i terzisti con la stesura di PIF dedicati a bulk e semilavorati, fornendo formulazioni dettagliate o in range, a seconda delle specifiche esigenze di preservare il diritto alla riservatezza dei dati forniti. Unico software sul mercato che offre anche una modalità di integrazione per chi acquista il bulk da fornitori terzi e deve stilare il PIF soltanto per la parte di confezionamento.

 

In aggiunta, predisponiamo abstract del PIF per la gestione degli Access Point presso la sede della Persona Responsabile, rendendo immediato l’accesso ai dati necessari. Questo servizio semplifica la consultazione e garantisce un allineamento continuo con le normative in evoluzione, offrendo alle aziende un supporto completo per una gestione sicura ed efficace dei loro prodotti cosmetici.

 

Il nostro PIF sono periodicamente peer reviewed da esperti del settore esterni ed indipendenti e sono stati giudicati al livello top tra i software per la stesura dei PIF disponibili sul mercato internazionale.

Anche per questo motivo siamo lieti di avere anche alcune multinazionali del settore cosmetico tra gli utilizzatori del nostro software Cosmo-ware.

Scopri di più sul PIF

Report regulatory per verifica conformità formule

La generazione di report regulatory consente una verifica immediata della conformità delle formule cosmetiche alle normative vigenti. Questi report forniscono un'analisi dettagliata e accurata, identificando eventuali criticità o non conformità, e permettono di apportare modifiche tempestive per garantire il rispetto delle regole di settore. Questo strumento si rivela essenziale per assicurare che ogni formula sia pronta per la commercializzazione senza rischi di irregolarità.

Verifica delle policy

Comoware ha sviluppato alcuni strumenti di calcolo e verifica delle principali policy aziendali. In questo modo il tecnico regolatorio può verificare con grande rapidità ed efficienza se i prodotti rispettino le caratteristiche e gli standard pià richiesti dai clienti. 

Per esempio il calcolo del Natural Index, effettuato secondo i criteri definiti dalla norma ISO 16128, permette di determinare la percentuale di ingredienti naturali, di origine naturale e di agricoltura biologica presenti nei prodotti cosmetici, fornendo un'indicazione chiara per la corretta comunicazione dei claim naturali e biologici e la verifica della certificazione per i disciplinari principali del cosmetico Bio.

La policy sullo status vegan viene calcolata attraverso un'analisi dettagliata dell’origine dei vari componenti della formula, accertando l’assenza di ingredienti di origine animale o ingredienti testati su animali, in linea con le esigenze dei consumatori vegani e gli standard etici richiesti dai disciplinari Vegan.

Database condiviso per NOAEL e assorbimento cutaneo

Un database condiviso per la ricerca delle NOAEL (No Observed Adverse Effect Level) e dei dati di assorbimento cutaneo (DAA e DAC) rappresenta uno strumento essenziale per supportare la valutazione del rischoi chimico dei prodotti cosmetici. Questo sistema gestito dal software permette agli utilizzatori di accedere rapidamente a informazioni aggiornate e validate scientificamente, facilitando il calcolo dei parametri di sicurezza come SED e MOS. Grazie alla condivisione dei dati, il database permette di ottimizzare i tempi di ricerca, garantire maggiore precisione nelle valutazioni e assicurare la conformità ai requisiti normativi internazionali.

Archivio osservazioni sull’etichettatura 

L'archivio delle osservazioni sull’etichettatura è uno strumento dedicato alla raccolta e all'organizzazione di commenti, verifiche e segnalazioni raccolta dal valutatore della sicurezza e relative alle informazioni riportate sulle etichette dei prodotti. Questo archivio permette di monitorare la conformità delle etichette alle normative vigenti, di tenere traccia di eventuali modifiche o aggiornamenti richiesti e di garantire che i prodotti soddisfino pienamente i requisiti normativi e di trasparenza per i consumatori.

Gestione dei fornitori 

La gestione dei fornitori comprende l'organizzazione e il monitoraggio di tutte le informazioni relative ai fornitori di materie prime e materiali di confezionamento. Il sistema permette di scindere il nome attribuito dai vari fornitori alla stessa materia prima, in modo da potere gestire eventuali fornitori secondati convalidati insieme al fornitore principale. Questo processo include la registrazione dei dettagli anagrafici ed il controllo della qualità delle forniture. Una gestione efficace dei fornitori consente di mantenere elevati standard produttivi, ottimizzare i costi e garantire continuità nella catena di approvvigionamento.

Archivio test di sicurezza e stabilità delle formulazioni

L'archivio dei test di sicurezza e dei test di stabilità delle formulazioni è una raccolta organizzata che consente di conservare tutti i dati e i risultati relativi alla valutazione della sicurezza e alla stabilità dei vari prodotti cosmetici a listino. Questo archivio raccoglie i report sui test condotti, come analisi di tollerabilità cutanea (patch test), studi di tenuta del sistema conservante (Challenge test) e test di invecchiamento accelerato delle formulazioni per garantire la shelf life dei prodotti. Grazie a questa struttura, è possibile accedere rapidamente alle informazioni necessarie, supportando le attività di controllo qualità e assicurando il rispetto degli standard normativi.

Controllo di qualità

l controllo di qualità rappresenta un processo essenziale per garantire che ogni fase della produzione soddisfi gli standard richiesti. Include l'emissione dei certificati di analisi relativi ai lotti di produzione, documenti che attestano la conformità dei prodotti finiti rispetto alle specifiche tecniche e normative. Inoltre, il controllo dei materiali in arrivo assicura che le materie prime e i componenti rispettino i requisiti qualitativi stabiliti, attraverso ispezioni e test rigorosi. Questo approccio integrato garantisce la qualità e la sicurezza dei prodotti lungo l'intera filiera produttiva.

Affida i tuoi progetti a professionisti esperti.
Cosmetic Solutions

Via Niccolò Tommaseo  11

59100 Prato (PO) - Italia

Phone ‭+39 338 3446012‬

info@consulting-in-cosmetics.com

Trasformiamo ogni sfida normativa in un’opportunità di crescita. Il nostro impegno è offrirti soluzioni mirate, un supporto solido e un approccio personalizzato per garantire il successo dei tuoi prodotti nel rispetto degli standard più elevati.

Seguici su

  • LinkedIn

© 2025 CONSULTING IN COSMETICS - P.IVA 02049620970 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - Informativa sulla privacy

bottom of page